Descrizione Corso
La formazione offerta nel Corso per il Diploma in Didattica della Voce proviene da più di 10 anni di continua ricerca, integrazione e pedagogia, è il frutto del lavoro di insegnanti, professionisti della voce, della comunicazione e dell’arte. È l’opportunità per sviluppare le capacità didattiche in ogni disciplina, assicurando ai partecipanti di lavorare in modo indipendente, competente e responsabile con il canto e l’insegnamento. Il corso si articola in 1500 ore di formazione in poco più di 2 anni, offrendo un percorso specialistico per insegnanti della voce cantata e parlata con uno speciale piano di studi che ti arricchisce e nutre come docente a 360°, come allievo e come persona.
È nostra missione che i partecipanti raggiungano la massima competenza professionale, che le conoscenze siano profonde, strutturate, consolidate e certificate. La frequenza al corso, in modalità blende...
La formazione offerta nel Corso per il Diploma in Didattica della Voce proviene da più di 10 anni di continua ricerca, integrazione e pedagogia, è il frutto del lavoro di insegnanti, professionisti della voce, della comunicazione e dell’arte. È l’opportunità per sviluppare le capacità didattiche in ogni disciplina, assicurando ai partecipanti di lavorare in modo indipendente, competente e responsabile con il canto e l’insegnamento. Il corso si articola in 1500 ore di formazione in poco più di 2 anni, offrendo un percorso specialistico per insegnanti della voce cantata e parlata con uno speciale piano di studi che ti arricchisce e nutre come docente a 360°, come allievo e come persona.
È nostra missione che i partecipanti raggiungano la massima competenza professionale, che le conoscenze siano profonde, strutturate, consolidate e certificate. La frequenza al corso, in modalità blended learning, è tripartita in: Tre incontri residenziali in aula, dal venerdì alla domenica, nella sede centrale di Rimini. Lezioni in diretta streaming live, svolte un weekend al mese e in serate di laboratorio a cadenza settimanale. Corsi online on-demand, in modalità e-learning, a disposizione sulla piattaforma VES® Online Extension School, studiata per frequentare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quando ti è più congeniale. Il corso è a frequenza obbligatoria e a numero chiuso, ma ogni contenuto è reso disponibile sulla piattaforma dedicata, VES® Online Extension School, registrato in formato audio-video affinché si possa recuperare in in totale autonomia in caso di assenza giustificata da lavoro, malattia e altra qualsivoglia motivazione. Dopo aver completato con successo la formazione e le valutazioni, ti viene rilasciato il Diploma in Didattica della Voce VES® (titolo privato) e il titolo di Certified Voice Evolution Trainer® (titolo privato), con relativa iscrizione all’albo privato ufficiale del sistema. Il corso è svolto in gruppi affinché tutti i partecipati possano interagire acquisendo preziose esperienze provenienti dalle diverse storie e metodologie; lo scambio permette un arricchimento unico. Per noi il benessere e la libera espressione di ogni singolo partecipante sono molto importanti, per questo motivo l’atmosfera di insegnamento è volta all’apertura e alla fiducia reciproca. Le lezioni delle classi di studenti successive alla tua sono sempre gratuite e facilmente fruibili per gli anni a venire, puoi frequentarle quando vuoi e quanto tempo desideri. L’aggiornamento annuale rappresenta un momento di condivisione di tutti i progressi che l’Istituto ha ottenuto nel corso di un anno. È un piacere per noi poter organizzare annualmente questo incontro con tutto il nostro Team. Il Trainer si impegna a partecipare all’Update annuale di 3 giorni, riservato agli insegnanti certificati di tutta Europa, per rimanere in linea con le nuove ricerche, codifiche e scoperte necessarie per mantenere rigoroso il livello di ogni docente.
Chiudi
Leggi di più
Piano di studio
Requisiti Tecnici
L’istituto valuta i titoli conseguiti e il CV artistico, didattico e studiorum di ogni candidato nella definizione di una graduatoria nazionale.
L’ammissione è soggetta ai seguenti parametri valutativi: esperienza didattica/artistica di almeno 5 anni, conoscenza basilare della teoria musicale e del pianoforte.*
Per candidarsi al percorso è necessario inviare al consiglio di Istituto:
- Una lettera motivazionale che spiega per quali motivi si desidera accedere alla formazione VES®.
- Il proprio curriculum artistico e/o didattico e studiorum.
Una volta ammessi ufficialmente al percorso e ricevuta la lettera di ammissione, è possibile procedere con l'immatricolazione annuale presso l'Istituto versando 155€ (IVA inclusa) e consegnare la documentazione per la creazione di una matricola studente.
*Ogni deroga al regolamento potrà essere valutata singo...
L’istituto valuta i titoli conseguiti e il CV artistico, didattico e studiorum di ogni candidato nella definizione di una graduatoria nazionale.
L’ammissione è soggetta ai seguenti parametri valutativi: esperienza didattica/artistica di almeno 5 anni, conoscenza basilare della teoria musicale e del pianoforte.*
Per candidarsi al percorso è necessario inviare al consiglio di Istituto:
- Una lettera motivazionale che spiega per quali motivi si desidera accedere alla formazione VES®.
- Il proprio curriculum artistico e/o didattico e studiorum.
Una volta ammessi ufficialmente al percorso e ricevuta la lettera di ammissione, è possibile procedere con l'immatricolazione annuale presso l'Istituto versando 155€ (IVA inclusa) e consegnare la documentazione per la creazione di una matricola studente.
*Ogni deroga al regolamento potrà essere valutata singolarmente, per permettere l’accesso al corso di studi sostenuto da un’integrazione.
Se ritenuto necessario dal Consiglio d'Istituto, verrà effettuato un Test d'Ingresso preliminare per valutare le conoscenze pregresse. Il test è qualitativo e non vincolante, il suo successo o insuccesso non preclude in alcun modo la frequenza, anzi stimola i docenti a veicolare le esperienze nel modo più idoneo e consapevole.
I requisiti tecnici sono:
- Connessione internet stabile.
- Microfono per computer.
- Computer con webcam.
- Tastiera
- La piattaforma Online e i codici di accesso te li forniremo noi.
Chiudi
Leggi di più
Test Finale
Ogni corso di studio compreso nel Piano di Studi è corredato da un esame finale, che certifica l’acquisizione delle abilità e conoscenze richieste e insegnate.
I test sono strutturati in modalità scritta e/o orale e/o pratica e/o tramite assignment.
Ogni corso è provvisto di programma specifico per obiettivi e argomenti, che permette la completa assimilazione dei contenuti.
In itinere, utilizziamo il metodo americano di valutazione, assegnando temi o project work da sviluppare mensilmente tratti da argomenti svolti a lezione, da rielaborare e applicare a fronte della pratica messa in atto durante il corso.
La maggior parte delle prove vengono effettuate in corso d’opera affinché eventuali debolezze e problemi possano...
Ogni corso di studio compreso nel Piano di Studi è corredato da un esame finale, che certifica l’acquisizione delle abilità e conoscenze richieste e insegnate.
I test sono strutturati in modalità scritta e/o orale e/o pratica e/o tramite assignment.
Ogni corso è provvisto di programma specifico per obiettivi e argomenti, che permette la completa assimilazione dei contenuti.
In itinere, utilizziamo il metodo americano di valutazione, assegnando temi o project work da sviluppare mensilmente tratti da argomenti svolti a lezione, da rielaborare e applicare a fronte della pratica messa in atto durante il corso.
La maggior parte delle prove vengono effettuate in corso d’opera affinché eventuali debolezze e problemi possano essere sanati in una fase precoce.
Per gli esami non preoccuparti, sono parte integrante del percorso ma siamo a disposizione per aiutarti veramente in qualsiasi momento. Da quando ci iniziamo a prendere cura del tuo sapere non lasciamo che nulla sfugga: lottiamo per la stessa ragione.
Chiudi
Leggi di più