Batteria
|
Crediti |
12 |
Postura, impostazione, esercizi e coordinazione sul set
|
Crediti |
|
Presentazione
Le componenti della batteria
La postura e l'impostazione corrette
I valori delle note, lettura della figurazione in quarti
Semplici esercizi di rullante, stick control in quarti
Coordinazione sul set e conteggio a voce alta
Ostinati pedali cassa/charleston
|
Leggere la battuta
|
Crediti |
|
Cos'è la misura, rappresentazione grafica
Leggere l'indicazione metrica
Il valore di note e pause
|
Quarti: esercizi
|
Crediti |
|
Esercizi in quarti
Conteggio ad alta voce
|
Quarti: ostinati pedali cassa/charleston
|
Crediti |
|
Ostinati di pedali cassa/charleston in quarti
|
Quarti: Tecnica Stick Control
|
Crediti |
|
Esercizi di Stick Control in quarti, con mano destra e sinistra
|
Quarti: coordinazione dei ritmi
|
Crediti |
|
I primi ritmi con cassa, rullante e charleston
Conteggio
Unisono
|
Ottavi: conteggio e lettura, ostinati
|
Crediti |
|
Conteggio degli ottavi, esercizi ritmici
Come suonare gli ottavi
Ostinati pedali cassa/charleston
|
Ottavi: Tecnica Stick Control
|
Crediti |
|
Tecnica stick control in ottavi con mano destra e sinistra
|
Ottavi: ritmi in ottavi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Ottavi: conteggio di pause e ottavi in levare, ostinati
|
Crediti |
|
Come suonare gli ottavi in levare
Esercizi ritmici in ottavi
Ricapitolazione
Esecizi in ottavi con ostinati
|
Ottavi: tecnica stick control con ostinati
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Ottavi: ritmi con cassa in levare
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Il crash, coordinazione dei fill-in di 2/4 e 4/4
|
Crediti |
|
A cosa serve il crash
Com'è indicato il crash sullo spartito
Esercizi ed esempi di fill-in
|
Sedicesimi: conteggio e lettura, ostinati
|
Crediti |
|
Cosa sono i sedicesimi
Esecuzione e conteggio dei sedicesimi
|
Sedicesimi: Tecnica Stick Control
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Lettura a prima vista
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Ottavi e sedicesimi: lettura delle figurazioni, ostinati
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Sedicesimi: tecnica stick control con ostinati
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Lettura a prima vista 2
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
La sincope, conteggio e figurazione
|
Crediti |
|
Cos'è la sincope
Esercizi e maneggio
Esercizi con ostinati
|
Accenti sui quarti e sugli ottavi
|
Crediti |
|
Cos'è l'accento e come è rappresentato graficamente
Esercizi di accenti sui quarti
|
Lettura a prima vista 3
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Figurazioni in sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Accenti sugli ottavi con ostinati
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Lettura a prima vista 4
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Figurazioni e quartine con ostinati
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Accenti sui sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Lettura a prima vista 5
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout in quarti
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout in ottavi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout in ottavi in levare
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout con charleston/ride in sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout con 2 sedicesimi e 1 ottavo
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Groove Workout 1 ottavo e 2 sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system in ottavi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system in quarti
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system in ottavi in levare
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system in sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system 1 ottavo e 2 sedicesimi
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Bass drum system 2 sedicesimi e 1 ottavo
|
Crediti |
|
Nessuna descrizione fornita
|
Il manuale della batteria
|
Crediti |
|
Il manuale completo con tutti gli esercizi del corso, di Gionata Colaprisca e Antonio Drago
|